Scritto da Stannah il 10/12/2008
Ne è passato di tempo da quando gli italiani canticchiavano “Se potessi avere mille lire al mese”, però la storia è buffa e a volte gli eventi si ripetono, un po’ come capita con i remake dei film classici. In un articolo del Magazine del Corriere della Sera dello scorso 23 ottobre, si faceva notare […]
Continua a leggere >Scritto da Giovanni Del Zanna il 08/12/2008
Da alcuni anni architetti e designer hanno iniziato a considerare con attenzione una progettazione più attenta ai bisogni dell’uomo, che desse a tutti il senso di calore e accoglienza che di solito si associano al luogo in cui viviamo: alla nostra casa.Si tratta di un rovesciamento di prospettiva totale: se per secoli si è progettato […]
Continua a leggere >Scritto da Alessandra Cicalini il 05/12/2008
Lo dicevano persino i Peanuts, i piccoli ometti disegnati da Charles Schulz: in quasi tutti i negozi i segni del Natale ormai si manifestano già a fine ottobre, o comunque poco dopo la festività di Ognissanti. Certo, gli Stati Uniti sono sempre più stati avanti di noi quanto a consumi e novità belle e brutte […]
Continua a leggere >Scritto da Alessandra Cicalini il 03/12/2008
Nell’ultimo trimestre Manuel è stato proprio bravo: la pagella scolastica parla per lui, i voti sono tutti buoni. Che sia contento, lo si capisce guardandolo nelle foto: a otto anni, forse per la prima volta, sta imparando a essere se stesso, cioè semplicemente un bambino. Da circa sei mesi è diventato parte di una famiglia […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 01/12/2008
Succede sempre così: la prima neve fa subito pensare al Natale, cadesse anche a metà ottobre. Stavolta, poi, i fiocchi sono scesi giù a circa un mese dalla festa più attesa dell’anno, giusto in tempo per scaldare gli animi dei bambini e forse anche dei nonni, soprattutto se stanno aspettando le feste proprio per poter […]
Continua a leggere >Scritto da Alessandra Cicalini il 28/11/2008
C’è una bellissima canzone di Ivano Fossati che descrive la nostra vita come un continuo ballo sociale. “Si vive di danze”, dice proprio il cantautore, e “di una promessa di una faccia differente”. Il testo è assai poetico, niente da dire, ma forse l’artista non sa, come moltissime altre persone, che “la danza” è la […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 26/11/2008
Quando leggiamo un buon libro, capita di pensare “è scritto così bene che sembra una storia vera!”.Se poi scopriamo che gli aneddoti narrati sono davvero accaduti, può succedere che l’autore di quelle parole ci diventa carissimo, quasi come fosse un parente che ha voluto condividere con noi le sue esperienze di vita. Non tutte le […]
Continua a leggere >Scritto da Stefania Marcolin il 24/11/2008
E’ esperienza comune che la memoria venga meno con l’avanzare dell’età, soprattutto la capacità di stare attenti e concentrarsi, nonostante non ci sia una conoscenza esauriente dell’effetto prodotto dall’invecchiamento sulle capacità mnemoniche.A volte possono essere ansia e depressione causa dei problemi di memoria in età anziana o malattie come diabete, ipertensione o l’uso inappropriato di […]
Continua a leggere >