Scritto da Stannah il 23/11/2022
La detrazione fiscale del 75% con cessione del credito e sconto in fattura per l’abbattimento delle barriere architettoniche, in assenza di una sua proroga, scadrà il 31 dicembre. Ne chiediamo la proroga anche per il 2023, per consentire l’effettivo diritto alla mobilità e l’integrazione sociale, che risponde anche a un principio di equità di trattamento […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 30/12/2021
LA DETRAZIONE AL 75% IN CINQUE ANNI CON POSSIBILITÀ DI CESSIONE DEL CREDITO PER LE OPERE DESTINATE ALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE È, OGGI, UNA REALTA’. Abbattimento barriere architettoniche. Anziani e disabili dimenticati. Era Il 12 novembre. Ed era il giorno in cui Stannah, su questo blog, rendeva pubblica con la campagna “La libertà di movimento […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 09/12/2021
Mini-guida Stannah sulle rampe per disabili. Quando è obbligatoria, quale è la pendenza massima e i costi di una rampa. Argomenti e domande chiave Pendenza rampa per disabili: cosa prevede la normativa? Percentuale di pendenza delle rampe per disabili e come calcolarne la lunghezza. Quando è obbligatoria l’installazione di una rampa per disabili? Qual è […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 12/11/2021
Gli anziani e i disabili costituiscono una fetta importante della popolazione nazionale. Garantire loro la libertà di una vita autonoma dovrebbe essere una priorità dell’agenda politica sociale. Purtroppo, nelle agevolazioni fiscali e in particolare nella cessione del credito e/o sconto in fattura, le opere per l’abbattimento delle barriere architettoniche sono state dimenticate. La cessione del […]
Continua a leggere >Scritto da Gaetano De Luca il 25/07/2014
Molti di noi si stanno preparando per partire per le proprie sospirate vacanze estive. Altri invece hanno probabilmente già raggiunto le mete turistiche prescelte e si staranno già godendo pienamente la libertà e il relax tanto sognati. Altri ancora partiranno in periodi meno affollati alla ricerca di oasi di pace e di benessere. Ognuno con […]
Continua a leggere >Scritto da La Redazione il 25/02/2014
Negli ultimi tempi sempre più spesso le notizie di infortuni sulla strada o sul lavoro occupano le prime pagine dei quotidiani e aprono le edizioni dei telegiornali. Sempre meno, però, si parla degli incidenti domestici che si verificano tra le mura di casa e che, secondo gli ultimi dati pubblicati dal Ministero della Salute, colpiscono […]
Continua a leggere >Scritto da Gaetano De Luca il 05/11/2013
Di fronte alla sempre maggiore necessità di rendere accessibili le parti comuni degli edifici condominiali costruiti prima dell’entrata in vigore della normativa sull’eliminazione delle barriere architettoniche e considerato che la recente Riforma del Condominio – entrata in vigore pochi mesi fa – ha innalzato le maggioranze assembleari per poter installare un ascensore o effettuare altre […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 13/09/2013
Stannah Italia è ormai maggiorenne! Siamo qui infatti da 18 anni e di strada ne abbiamo fatta davvero tanta da quando, nel 1995, abbiamo mosso i primi passi nel mercato italiano. E possiamo affermare con orgoglio che questo mercato ci ha sempre riservato delle belle sorprese; persino in questi anni, durante i quali le difficoltà legate […]
Continua a leggere >