Scritto da La Redazione il 28/12/2012
Spesso, quando si è in procinto di fare una scelta importante come l’acquisto del montascale, si è assaliti da un’infinità di dubbi e domande e non è facile capire se si sta facendo o no la scelta giusta. Prima dell’acquisto è importante essere preparati e conoscere alcune cose essenziali che possono guidarci; proprio per questo […]
Continua a leggere >Scritto da Gaetano De Luca il 28/12/2012
A distanza di quasi un anno, torniamo a occuparci del Contrassegno Speciale di circolazione per cercare di fare chiarezza su alcuni aspetti critici e poco conosciuti, per dare ai nostri lettori qualche elemento di conoscenza in più in merito alla procedura di rilascio di questo documento ed infine per parlare di una importante novità normativa. […]
Continua a leggere >Scritto da Massimo Tanzi il 20/12/2012
Nel 2002 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha elaborato il primo “Rapporto mondiale su violenza e salute”, dedicando un ampio capitolo alla violenza contro le persone anziane, utilizzando la definizione elaborata dalla stessa OMS sull’argomento nel 1996, ovvero: “uso intenzionale di forza fisica o di potere, minaccioso o reale, contro una persona od un gruppo […]
Continua a leggere >Scritto da Luciana Quaia il 17/12/2012
La memoria spaziale possiede una forma che nella nostra mente si mantiene molto stabile nel tempo, poiché ha una struttura ordinata, assai dipendente dal contesto o dall’ambiente. Sono ben note le espressioni “devo fare mente locale” o “dove l’ho visto?” quando cerchiamo di recuperare dal nostro cervello informazioni inerenti ad un ricordo sfuggente. Sui meccanismi naturali […]
Continua a leggere >Scritto da La Redazione il 12/12/2012
Oggi torniamo a parlare di PrivatAssistenza, partner di Stannah da qualche mese e, in particolare di una sede locale, quella di Pordenone!I nostri amici friulani, infatti, sono tra i protagonisti di una bellissima iniziativa del comune: la citt si veste a festa con luci e addobbi e la centrale piazza XX Settembre si arricchisce, oltre che con il grande abete addobbato, […]
Continua a leggere >Scritto da Giovanni Del Zanna il 06/12/2012
Dimensioni razionali e irrazionali sono dentro di noi. A parole siamo tutti per la sicurezza e la prevenzione, ma nel profondo, in una dimensione più inconscia, ci scopriamo un po’ superstiziosi e scaramantici. La ricerca nel campo dell’Accessibilità dell’ambiente costruito porta inevitabilmente ad un confronto sui temi della “disabilità” che, in termini più ampi, vanno […]
Continua a leggere >Scritto da Gaetano De Luca il 03/12/2012
Con l’avanzare dell’età e con il raggiungimento della cosiddetta terza età le persone possono incontrare con maggior frequenza situazioni di bisogno e di difficoltà nello svolgimento degli atti quotidiani della vita.Una persona anziana infatti può avere bisogno di aiuto e supporto ad esempio nel doversi alzare e vestire, preparare i pasti, fare la spesa, nel […]
Continua a leggere >Scritto da Massimo Tanzi il 28/11/2012
La riduzione della mortalità per patologia acuta ed il conseguente aumento della durata della vita sono innegabili risultati ottenuti con l’evoluzione della medicina. Tuttavia è contemporaneamente aumentato il dolore in senso lato e, purtroppo, il carico di disagio sociale. Esiste un’idea, peraltro infondata ma abbastanza diffusa, che ipotizza una riduzione della percezione e dell’intensità del […]
Continua a leggere >