Scritto da Stannah il 20/12/2023
L’amicizia è una cosa rara, soggettiva e mutevole; ma le amicizie che resistono nel tempo possono essere un’ancora di salvezza, un rifugio e un conforto nei momenti più difficili. Le attività che si svolgono con gli amici possono cambiare con l’età, ma l’affetto, il divertimento e la cura reciproca rimangono. Sapevi che un’interazione sociale regolare, […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 09/08/2023
...
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 30/12/2021
LA DETRAZIONE AL 75% IN CINQUE ANNI CON POSSIBILITÀ DI CESSIONE DEL CREDITO PER LE OPERE DESTINATE ALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE È, OGGI, UNA REALTA’. Abbattimento barriere architettoniche. Anziani e disabili dimenticati. Era Il 12 novembre. Ed era il giorno in cui Stannah, su questo blog, rendeva pubblica con la campagna “La libertà di movimento […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 17/12/2020
No alla solitudine: l’impegno di Stannah con Senior Italia Federanziani per stare al fianco dei nonni e delle nonne d’Italia. Italia uno dei paesi più anziani al mondo L’Italia, assieme al Giappone, è la nazione più longeva al mondo. Secondo gli ultimi dati Istat nel nostro Paese ci sono 180 anziani ogni 100 bambini. Questa […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 05/11/2020
Sintomi, tipologie e cause delle demenze senili Che cos’è la demenza senile? Come distinguere i segnali di demenza da quelli del normale invecchiamento? Nel caso in cui il medico specialista formuli una diagnosi di demenza è necessario sapere come intervenire per rallentare o invertire il declino cognitivo della demenza senile. Sommario Cos’è la demenza Differenza […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 02/10/2013
Intervista di Alessandra Cicalini Gli anziani hanno bisogno di mantenersi attivi usando la testa e il corpo: ne sono sempre più convinte Mara Cherubini e Agnese Catini, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Università del tempo ritrovato e dell’educazione permanente delle Valli del Tenna e dell’Ete (in sigla, Utete), fondata diciotto anni fa da un gruppo di pionieri nel piccolo comune diGrottazzolina, […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 02/10/2013
Intervista di Alessandra Cicalini La nostra vita è fatta di giorni e di notti, un continuo alternarsi che ci permette molto spesso di rinnovarci, lasciandoci alle spalle ferite e acciacchi. È questa la visione che sostiene da lunghi undici anni l’impresa sociale SoleLuna di Varese, fondata da Emanuele Pietroforte e Alberto Borghi, due amici prima ancora che soci, uniti dall’esperienza di […]
Continua a leggere >