Scritto da Stannah il 07/08/2025
Caricare la sedia a rotelle in auto è possibile, in autonomia o con aiuto. Scopri soluzioni, accorgimenti e strumenti utili per farlo in sicurezza. Avere la possibilità di muoversi in autonomia, anche quando si utilizza una sedia a rotelle, è un aspetto fondamentale per sentirsi liberi e indipendenti. Che si tratti di un viaggio breve […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 05/06/2025
Sicurezza domestica con Stannah: scopri le soluzioni per prevenire gli incidenti e vivere la tua casa in serenità e protezione. Entrare in piscina e godersi momenti di relax dovrebbe essere un piacere accessibile a tutti, comprese le persone con disabilità motorie o mobilità ridotta. Ora, con la nuovissima Easy Pool di Stannah, è possibile vivere […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 25/03/2025
Sicurezza domestica con Stannah: scopri le soluzioni per prevenire gli incidenti e vivere la tua casa in serenità e protezione. La casa è il nostro rifugio, dove ci sentiamo al sicuro. Tuttavia, per godersela al massimo, è fondamentale garantire che sia un ambiente sicuro e confortevole. Con alcune semplici misure preventive, è possibile ridurre notevolmente […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 10/04/2024
Nel panorama legislativo attuale, un nuovo decreto ha scosso le fondamenta del supporto fiscale per l’abbattimento delle barriere architettoniche, lasciando anziani e disabili a pagarne il conto. Il Decreto Legislativo 39, del 29 marzo 2024, ha introdotto restrizioni che mettono a rischio il diritto alla mobilità, la qualità della vita e l’autonomia di un vasto […]
Continua a leggere >Scritto da Giovanni Del Zanna il 26/01/2024
La questione dell’accessibilità universale è sempre stata motivazione per noi di Stannah. Già nel 2009, l’architetto Giovanni Del Zanna – che ha collaborato con noi al Blog Muoversi Insieme – ha condiviso la sua opinione sul diritto universale e insindacabile dell’accessibilità. Accessibilità Universale, ovvero per tutti “Si sente parlare spesso di “Accessibilità”, ma nello specifico […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 23/11/2022
La detrazione fiscale del 75% con cessione del credito e sconto in fattura per l’abbattimento delle barriere architettoniche, in assenza di una sua proroga, scadrà il 31 dicembre. Ne chiediamo la proroga anche per il 2023, per consentire l’effettivo diritto alla mobilità e l’integrazione sociale, che risponde anche a un principio di equità di trattamento […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 30/12/2021
LA DETRAZIONE AL 75% IN CINQUE ANNI CON POSSIBILITÀ DI CESSIONE DEL CREDITO PER LE OPERE DESTINATE ALL’ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE È, OGGI, UNA REALTA’. Abbattimento barriere architettoniche. Anziani e disabili dimenticati. Era Il 12 novembre. Ed era il giorno in cui Stannah, su questo blog, rendeva pubblica con la campagna “La libertà di movimento […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 09/12/2021
Mini-guida Stannah sulle rampe per disabili. Quando è obbligatoria, quale è la pendenza massima e i costi di una rampa. Argomenti e domande chiave Pendenza rampa per disabili: cosa prevede la normativa? Percentuale di pendenza delle rampe per disabili e come calcolarne la lunghezza. Quando è obbligatoria l’installazione di una rampa per disabili? Qual è […]
Continua a leggere >