Scritto da Giovanni Del Zanna il 06/12/2012
Dimensioni razionali e irrazionali sono dentro di noi. A parole siamo tutti per la sicurezza e la prevenzione, ma nel profondo, in una dimensione più inconscia, ci scopriamo un po’ superstiziosi e scaramantici. La ricerca nel campo dell’Accessibilità dell’ambiente costruito porta inevitabilmente ad un confronto sui temi della “disabilità” che, in termini più ampi, vanno […]
Continua a leggere >
Scritto da Giovanni Del Zanna il 18/10/2012
Nella routine della vita quotidiana usiamo spesso degli oggetti. Alcuni li chiamiamo “ausili”, altri li chiamiamo “utensili”. Approfondendo il binomio “design e disabilità” – di cui abbiamo già parlato – cerchiamo di approfondire per capire il senso (o il “non senso”) di questa distinzione e di scoprire come molte volte le persone trovano soluzioni di […]
Continua a leggere >
Scritto da Gaetano De Luca il 02/10/2012
Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno cresce il desiderio di andare al cinema a vedersi un bel film e di passare qualche ora di evasione all’interno di qualche moderna sala cinematografica. Oramai la maggior parte dei cinema presenti nelle nostre città sono stati quasi tutti ampliati e ristrutturati per venire incontro alle esigenze dei […]
Continua a leggere >
Scritto da Giovanni Del Zanna il 25/09/2012
Anche nel mondo dei prodotti comunemente raggruppati sotto la voce “ausili” possono esserci interessanti novità. In precedenti articoli sottolineavamo come spesso il design è assente nei prodotti finalizzati a migliorare l’autonomia di chi presenta una disabilità o, più in generale, a facilitare la vita di chi ha qualche difficoltà. Per questo la proposta di “Stannah […]
Continua a leggere >
Scritto da Giovanni Del Zanna il 02/09/2012
Parlare di “Hotel per tutti” è facile. Inoltre è anche, come si dice, politically correct. L’attenzione “al sociale” è importante, e a volte è d’immagine. Quindi presentazioni e pubblicazioni mostrano sempre una grande attenzione a questo tema, il rispetto della normativa, le soluzioni accessibili per i cosiddetti “diversamente abili”*. Questa la “teoria”, il momento delle buone intenzioni, ma poi, per […]
Continua a leggere >
Scritto da Gaetano De Luca il 27/07/2012
Ogni anno con l’arrivo dell’estate e delle vacanze le nostre spiagge vengono invase da migliaia di turisti desiderosi di trascorrere qualche giorno di relax al sole. In queste ultime settimane molti giornali e diversi notiziari televisivi hanno riportato la notizia che in quasi tutte le spiagge italiane non viene consentito il libero utilizzo della battigia. […]
Continua a leggere >
Scritto da Gaetano De Luca il 17/07/2012
Quanti di voi si sono trovati a non poter salire su un autobus, su un tram o a non poter accedere ad una stazione della metropolitana perché non accessibili? Quante volte abbiamo dovuto rinunciare ad utilizzare un mezzo di trasporto pubblico o privato in quanto privo degli accorgimenti necessari per poter essere usufruito anche da […]
Continua a leggere >
Scritto da Giovanni Del Zanna il 24/06/2012
Quante volte esprimiamo un giudizio sulla base del criterio “bello/brutto“: la dimensione “estetica” riveste per tutti una grande importanza, e la valutazione “a colpo d’occhio” immediata e spesso impietosa ha sempre una forte rilevanza.Spesso esclamiamo “bello!” per qualificare anche situazioni e momenti che non hanno una dimensione esteriore (una bella giornata passata in compagnia, un […]
Continua a leggere >