Category: Barriere Architettoniche

Muoversi-Insieme-Stannah-leader-montascale-poltroncina

l’accessibilità dei trasporti pubblici alla luce della poco conosciuta legge antidiscriminatoria

Scritto da Gaetano De Luca il 17/07/2012

Quanti di voi si sono trovati a non poter salire su un autobus, su un tram o a non poter accedere ad una stazione della metropolitana perché non accessibili? Quante volte abbiamo dovuto rinunciare ad utilizzare un mezzo di trasporto pubblico o privato in quanto privo degli accorgimenti necessari per poter essere usufruito anche da […]

Continua a leggere >
Blog-Stannah-montascale-a-poltrocina-anziani-interni

Belli o brutti? una qualità non indifferente

Scritto da Giovanni Del Zanna il 24/06/2012

Quante volte esprimiamo un giudizio sulla base del criterio “bello/brutto“: la dimensione “estetica” riveste per tutti una grande importanza, e la valutazione “a colpo d’occhio” immediata e spesso impietosa ha sempre una forte rilevanza.Spesso esclamiamo “bello!” per qualificare anche situazioni e momenti che non hanno una dimensione esteriore (una bella giornata passata in compagnia, un […]

Continua a leggere >
Blog-Stannah-montascale-per-interni-anziani

Accessibilità: qualità e riconoscibilità degli spazi urbani

Scritto da Giovanni Del Zanna il 29/05/2012

Lo spazio urbano è uno spazio “connettivo”, elementi di collegamento che nasce, a volte come spazio di risulta creato dai vuoti del costruito. Ma, al tempo stesso, spazio che richiede cura e definizione, progetto e qualità di realizzazione. E’ per tutti uno “spazio” essenziale in quanto permette il collegamento tra i diversi luoghi della città […]

Continua a leggere >
Il bagno per disabili nei luoghi aperti al pubblico | Stannah

Accessibilità: il Bagno “per” disabili (nei luoghi aperti al pubblico)

Scritto da Giovanni Del Zanna il 22/02/2012

Scritto da Giovanni Del Zanna Architetto – studio_gdz Articolo attualizzato il 2 luglio 2019 Il tema del “bagno” (inteso come “servizio igienico”) è uno degli argomenti centrali della Progettazione Accessibile. Affrontiamo questo tema da un punto di vista tecnico, cercando di analizzare i diversi aspetti, ma non per questo ci rivolgiamo solo ai progettisti, ci auguriamo infatti che le […]

Continua a leggere >
Muoversi-Insieme-Stannah-leader-montascale-poltroncina

Normativa “Barriere Architettoniche” per i Bagni Accessibili

Scritto da Giovanni Del Zanna il 17/12/2011

La normativa tecnica – quella che indica le prescrizioni di dettaglio – è costituita principalmente dal Decreto Ministeriale 236 del 1989, ancora valido sia dal punto di vista giuridico, sia per i contenuti tecnici. Ci possono essere poi leggi regionali (o regolamenti edilizi) che cambiano nei diversi territori e che, senza andare in contrasto con […]

Continua a leggere >
Blog-Stannah-montascale-leader-montascale-poltroncina

Domotica per la Sicurezza della Persona

Scritto da Giovanni Del Zanna il 23/11/2011

Riprendiamo gli approfondimenti sulla Domotica per capire l’utilità della tecnologia e per conoscere le possibilità e soluzioni per l’autonomia. Dopo aver visto le funzioni della Domotica per la Sicurezza Ambientale vediamo ora quelle per la Sicurezza della Persona. PremesseRicordiamo che stiamo parlando di Domotica (cioè di soluzioni di tecnologia elettronico/informatica per l’ambiente domestico) con particolare […]

Continua a leggere >
Muoversi-Insieme-Stannah-leader-mondiale-montascale-disabili

Accessibilità: superare i dislivelli con il montascale Parte 1: il montascale a poltroncina

Scritto da Giovanni Del Zanna il 09/11/2011

Approfondiamo il tema dell‘Accessibilità della casa. Parlando di Accessibilità pensiamo subito alle “barriere architettoniche” e riteniamo che l’argomento riguardi solo le necessità della persona che utilizza la carrozzina (siamo molto condizionati, infatti, dal simbolo internazionale di accessibilità che riporta in modo stilizzato un omino in carrozzina).L’Accessibilità è una Qualità del Costruito che indica il grado […]

Continua a leggere >
Stannah-muoversi-insieme-montascale-a-poltroncina

Normativa “Barriere Architettoniche” per gli Ascensori

Scritto da Giovanni Del Zanna il 01/11/2011

La normativa tecnica di riferimento, che abbiamo più volte citato è costituita dal DM 236/8 del 1989, ancora valida dal punto di vista normativo e, dopotutto, anche tecnico. Il DM 236/89 è una normativa relativa al mondo “edilizio” e come tale deve essere considerata, consapevoli del fatto che poi esistono normative specifiche in campo tecnico […]

Continua a leggere >