Scritto da Giovanni Del Zanna il 26/01/2012
“Grazie alla casa il soggetto esce dal flusso caotico della vita, prende le distanze dalle urgenze e dai pericoli e si concede un tempo e uno spazio per sé“. A partire dalle parole di Silvano Petrosino – docente di Filosofia dell’Università Cattolica – torniamo sul tema della casa, per soffermarci sul significato antropologico che l’elemento […]
Continua a leggere >Scritto da Giovanni Del Zanna il 28/12/2011
In merito all’Accessibilità abbiamo già visto, per il superamento delle “barriere architettoniche”, quali sono le caratteristiche del montascale a poltroncina; analizzeremo, in questo articolo, un altro modello di montascale: il montascale a pedana. Ricordiamo che l’Accessibilità è una qualità del costruito che garantisce per gli utenti (ovvero per le persone reali) il giusto grado di […]
Continua a leggere >Scritto da Gaetano De Luca il 27/12/2011
Prima di acquistare un servoscala e farlo installare, occorre conoscere bene la procedura prevista dalla normativa attualmente in vigore per evitare di trovarsi successivamente a affrontare faticose e snervanti controversie con i propri vicini di casa. Vediamo cosa prevede la legge e come muoversi al meglio.In generale, se si vuole installare un servoscala all’interno del […]
Continua a leggere >Scritto da La Redazione il 11/08/2011
Date un’occhiata all’immagine nel riquadro… A cosa vi fa pensare?Sembrerebbe la piantina di un appartamento, oppure?Ebbene sì, è la piantina di un appartamento, ma di un appartamento molto speciale.Dovete sapere, infatti, che anche quando si predispone un set fotografico o cinematografico è necessario organizzare tutto, anche i minimi dettagli. E quale è lo strumento ideale […]
Continua a leggere >Scritto da Luciana Quaia il 21/07/2011
Ci troviamo spesso, su queste pagine, a trattare argomenti che riguardano sicurezza e tecnologia della casa, con proposte utili a raggiungere comfort e accessibilità anche quando le forze del corpo fisico si allentano. Questo per garantire ad ogni persona il diritto ad abitare il proprio spazio vitale nonostante gli impedimenti che sovente, con dolore, impongono […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 07/06/2011
Lucie e Mathilde sono due inseparabili amiche sessantenni. Un giorno s’interessano al mistero della morte di una ricca settantenne, precipitata dalle scale della sua ricca dimora fuori Parigi: com’è stato possibile un incidente simile? È la trama di uno dei romanzi gialli nati in Francia su iniziativa di una compagnia di assicurazioni. Che strana idea, […]
Continua a leggere >Scritto da Stannah il 18/05/2011
La casa in cui viviamo dice molto di noi, delle nostre abitudini e del nostro carattere. Purtroppo, può capitare che all’improvviso non sia più accogliente come un tempo. Succede per esempio in caso di malattia che ci rende più faticosa la mobilità, un’eventualità da considerare man mano che invecchiamo. Per fortuna, pensandoci per tempo, possiamo […]
Continua a leggere >Scritto da Giovanni Del Zanna il 18/05/2011
Gli anni passano per tutti, anche per la nostra casa. Eppure, così come è possibile prendersi cura del nostro aspetto, anche per il nostro alloggio possiamo far qualcosa affinché non cambi la sua fisionomia. La casa è infatti il contenitore in cui la famiglia organizza la sua vita. E’ il luogo protetto in costante dialogo […]
Continua a leggere >