Invalidità civile, un aiuto in più per la vita quotidiana
Scritto da Stannah il 25-02-2011
 
Capita a volte che gli anziani abbiano  bisogno di farsi aiutare nella propria vita quotidiana ed è un problema  purtroppo anche economico: per affrontare meglio la spesa, è possibile  ottenere un’indennità di accompagnamento come previsto dalla legge in caso di riconoscimento dell’invalidità civile. Dell’argomento parla Gaetano De Luca nell’articolo che pubblichiamo oggi nell’area Magazine, settore Salute e assistenza.  
 Il nostro avvocato precisa che per i minori e gli anziani over 65 colpiti da gravi malattie invalidanti non funziona il cosiddetto meccanismo della quota, per il riconoscimento dell’invalidità. Gli adulti fino a 65 anni, al contrario, possono accedere alla figura giuridica soltanto se viene stabilito che la loro funzione lavorativa si è ridotta almeno di un terzo (pari al 33,33%). 
In ogni caso, la domanda per l’agevolazione dovrà essere presentata all’Inps esclusivamente in via telematica, un’innovazione recente che, ricorda De Luca, sta causando qualche problema agli interessati. È successo anche a qualcuno di voi? L’esperto si augura che la riforma vada presto a regime: voi che cosa ne dite? Dateci la vostra opinione, vi aspettiamo.