Novità tecnologiche per la casa: comfort, autonomia e sicurezza
Scritto da Stannah il 24-10-2025
Scopri le soluzioni tecnologiche più utili per rendere la casa più comoda, sicura e accessibile, anche per chi ha esigenze di mobilità.
Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato in profondità il modo in cui viviamo la casa. Non si parla più solo di elettrodomestici “intelligenti”, ma di ambienti domestici progettati per migliorare concretamente la qualità della vita, grazie a soluzioni su misura per ogni esigenza.
Dalla domotica per la gestione da remoto di luci e riscaldamento, ai sensori per la sicurezza, fino alle soluzioni che semplificano la vita quotidiana alle persone con difficoltà motorie, migliorando l’accessibilità grazie alla tecnologia per la casa. La casa del presente è sempre più connessa, comoda e attenta al benessere di chi la abita.
Casa intelligente: cosa significa davvero
Quando si parla di innovazione in casa, il pensiero va subito agli assistenti vocali o alla domotica. Certo, sono utili: accendere la luce con un comando vocale o controllare il riscaldamento da remoto può fare la differenza.
Ma la vera tecnologia che migliora la qualità della vita non è quella più complessa: è quella che semplifica ciò che ogni giorno può diventare complicato. Aprire una porta, alzarsi dal letto, salire le scale.
Non sempre serve una ristrutturazione radicale per rendere un’abitazione più funzionale. Le novità tecnologiche oggi disponibili permettono interventi mirati, anche in spazi ridotti, che migliorano l’ergonomia e l’abitabilità degli ambienti.
Autonomia e sicurezza: il cuore della questione
Il vero salto tecnologico arriva quando l’innovazione incontra l’autonomia personale. È qui che le tecnologie assistive giocano un ruolo fondamentale. Qualche esempio concreto sono:
- Poltrone e letti motorizzati per facilitare i movimenti quotidiani;
- Luci con sensori di presenza, che si accendono da sole di notte;
- Pavimenti antiscivolo e corrimano intelligenti;
- Dispositivi di allarme per sentirsi sempre al sicuro;
- Montascale e servoscala, che eliminano la barriera più diffusa nelle case italiane – le scale.
Queste soluzioni non servono solo “quando c’è un problema”: possono essere installate in anticipo, per prevenire incidenti e garantire libertà di movimento nel tempo.
Il cuore dell’innovazione domestica oggi è l’accessibilità
Una casa è davvero moderna quando può essere vissuta da tutti, senza ostacoli. E per chi ha difficoltà motorie, la differenza la fa fanno le soluzioni che permettono di vivere ogni ambiente in sicurezza, senza dipendere da altri.
Un bagno con maniglioni e doccia a filo pavimento. Un ingresso senza scalini. Un montascale che collega i piani in modo sicuro.
In questo contesto, Stannah offre una risposta concreta: montascale progettati su misura, sicuri e facili da usare. Una tecnologia semplice, ma rivoluzionaria per chi desidera continuare a vivere nella propria casa senza rinunce.
Le innovazioni Stannah: Uplifts e Surface
Tra le innovazioni più significative per l’accessibilità domestica troviamo la piattaforma elevatrice Surface e i mini ascensori della linea Uplift, ideali per ambienti privati.
La piattaforma elevatrice Surface è pensata per superare dislivelli fino a 3 metri, sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. Compatta, silenziosa e facile da installare, si adatta a ogni contesto architettonico e rappresenta una soluzione discreta ma efficace per garantire autonomia anche in spazi ridotti.
Gli ascensori, invece, si dividono in Uplift S2 e S3.
Il modello S2 è compatto, elegante e perfetto per abitazioni con spazi ridotti: trasporta fino a due persone con discrezione e sicurezza, grazie a un design minimal e sensori di sicurezza integrati.Il modello S3, invece, è pensato per garantire massima accessibilità, anche in presenza di una sedia a rotelle. Offre spazio, porte contrapposte per l’accesso da più lati e tecnologie di sicurezza avanzate, come rilevatori di ostacoli e sistemi di emergenza.
Entrambi rappresentano la sintesi perfetta tra funzionalità, comfort e design, per chi desidera muoversi liberamente tra i piani della propria casa senza rinunciare allo stile.
Stannah: il comfort si fa tecnologia accessibile
Da oltre 150 anni, Stannah lavora per migliorare la qualità della vita dentro le case, rendendole più accessibili, più sicure, più serene.
Con un sopralluogo gratuito e una consulenza personalizzata, i nostri esperti propongono la soluzione migliore per ogni scala, per ogni esigenza, per ogni casa.
Perché il benessere non ha età. Ma ha bisogno di case che si adattano a chi le vive.

