Una casa a prova di risparmio energetico

Scritto da La Redazione il 10-04-2014

Gli Italiani, si scopre, non sono solo un popolo sensibile al costo dell’energia e al proprio portafoglio, ma sono anche più attenti ad adottare comportamenti responsabili verso l’ambiente e soprattutto verso le sue risorse naturali. È quanto emerge dal rapporto Istat Popolazione e ambiente: comportamenti, valutazioni e opinioni, pubblicato il 4 aprile scorso. Nel 2012, infatti, su 100 intervistati dai 14 anni in su, il 68% ha dichiarato di fare attenzione a non sprecare l’acqua e il 46% a non lasciare la luce accesa nelle stanze inutilizzate.

Si tratta dunque di un trend positivo che, da un confronto con i dati del 1998, segnala una crescita rilevante della percentuale di italiani attenta ai consumi di acqua (prima era il 54%) e un impegno costante nel risparmio di energia elettrica (prima era il 45%).

È chiaro quindi che risparmiare sulla bolletta e al contempo sui consumi energetici non è un sogno utopistico, ma una realtà possibile. Occorre solo fare scelte mirate e mettere in opera alcuni semplici accorgimenti. Ecco alcuni consigli per una casa a prova di risparmio energetico.

Gli impianti

La cucina

Il salotto

Il bagno

La camera da letto

E se pensate che questi piccoli accorgimenti altro non siano che una goccia in mezzo all’infinito mare dello spreco, tenete sempre a mente che come diceva Esiodo, il più antico poeta greco, “Se aggiungi poco al poco, ma lo farai di frequente, presto il poco diventerà molto”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.